IPATH Pilates
IPATH Pilates Corso per Insegnanti Online (20 ore)
Il corso per insegnanti online di IPATH Pilates Mat è il perfetto modo per apprendere i principi del Metodo IPATH. È facile integrarlo in contesti diversi ed è un modo unico di introdurre Pilates alle persone. IPATH Pilates Mat considera il Pilates come il “Calice Sacro” dell’allenamento, presiedendo al condizionamento del core: addome profondo e muscolatura posteriore a sostegno della colonna.
Il programma di Pilates IPATH è un complemento perfetto ai Programmi di IPATH di Yoga Ristorativo, diffusi negli USA e nel resto del mondo. IPATH Pilates Mat è parte del Programma Comprensivo ed è lo stesso sia nel curriculum americano, sia in quello internazionale.
IPATH Pilates inizia con la filosofia IPATH di apertura del corpo attraverso il rilascio della fascia e delle sue tensioni, prima di provvedere al suo rinforzo. Questo corso di formazione è la concretizzazione dell’allineamento di IPATH Restorative Yoga e del profondo allungamento che propone.
L’integrazione strutturale, la manipolazione della colonna, attraverso le 5 pose fondamentali di IPATH®, insieme agli esercizi di Pilates per un core forte, contribuiscono a diffondere consapevolezza nelle persone. Con questo corso è possibile offrire sedute private oppure di gruppo.
Questo programma si compone di 20 ore di seminari online, discussioni, esercizi pratici ed esercizi di analisi, divisi in tre moduli.
Modulo 1
Mappatura del Corpo
Dopo aver presentato una piccola storia del Pilates, verranno discusse le tematiche dell’approccio di IPATH e dell’importanza di insegnare Pilates in sicurezza. Il repertorio di esercizi presentato include per prima cosa esercizi di rilascio miofasciale e, in seconda battuta, esercizi di Mat.
I primi concetti trattati riguardano la forza del core e la sua correlazione con differenti gruppi muscolari, in particolare l’addome e gli estensori della colonna. Temi trattati saranno le controindicazioni, l’efficacia degli esercizi e l’importanza di comprendere i bisogni del cliente, anche rispetto al biotipo. L’insegnante avrà un ruolo centrale soprattutto nella sensibilizzazione sul concetto di flusso e su quello di recovery, in ogni sessione di allenamento. Verranno insegnanti il posizionamento dei blocchi Yoga e l’orientamento della colonna.
- Che cos’è la fascia e come si relazione ad IPATH?
- Come le tecniche di rilascio miofasciale aiutano a rilasciare il dolore.
- Come la rigidità della fascia limita e restringe il corpo e come trattarla.
- Che cos’è la tensegrity e come si relazione ad IPATH?
- Che cos’è il dolore cronico?
- Come eseguire un corretto allineamento corporeo.
Modulo 2
Questo modulo inizia con un ripasso dell’anatomia della regione pelvica e della respirazione nel Pilates. Saranno discussi l’approccio di IPATH® e l’importanza dell’insegnamento del Pilates in sicurezza.
Il repertorio di esercizi presentato include per prima cosa esercizi di rilascio miofasciale e, in seconda battuta, esercizi di Mat.
I primi concetti trattati riguardano la forza del core e la sua correlazione con differenti gruppi muscolari, in particolare l’addome e gli estensori della colonna. Temi trattati saranno le controindicazioni, l’efficacia degli esercizi e l’importanza di comprendere i bisogni del cliente, anche rispetto al biotipo. L’insegnante avrà un ruolo centrale soprattutto nella sensibilizzazione sul concetto di flusso e su quello di recovery, in ogni sessione di allenamento.
- Posizionamento dei blocchi – orientamento della colonna vertebrale
- La mappatura del corpo – assetto Posturale
- Lavoro respiratorio
- Heart Opener
- Halo Poses – per aprire le spalle e il torace
- Soft Bridge
- Somatic work
- Decompressione con le palline IPATH – Postural Mantra
Modulo 3
I primi concetti trattati includono l’analisi della sequenza dei movimenti IPATH®, la fisiologia dell’esercizio, il concetto di esercizio aerobico/anaerobico. Il format di insegnamento di IPATH® e il posizionamento dei blocchi sono la base dell’introduzione al metodo.
I primi concetti trattati sono quelli dell’allineamento e del riassetto Posturale. Il metodo include esercizi specifici e un insieme di strumenti necessari per agevolare il riassetto. Gli esercizi interessano tutti, dal principiante, all’intermedio, al praticante avanzato di Pilates Mat. Ci si soffermerà sull’adattamento degli esercizi, l’utilizzo della correzione hands-off (senza mani) ed eventuali modifiche. L’esame sarà online.
- Stabilità
- Pelvic Tilt
- Estensione di gambe e braccia
- Imparare come il peso possa assistere o resistere il corpo
- Integrità degli Assi
- Esercizi di IPATH Pilates Mat
- Aggiungere resistenza
- Aggiungere carico
- Fasi di forza e stabilità
Calendario Corsi
07/08/09 Luglio | Ipath Pilates Mat | Presenza / Online | Paola Miretta |
Nota: Tutti i corsi in Presenza si terranno presso: Fitness Boutique – Viale Sant’Ambrogio ,17 – Piacenza
Come iscriversi
Puoi procedere all’iscrizione registrandoti direttamente online, compilando il form che trovi al fondo di questa pagina.
Ricorda di inviare la ricevuta di pagamento via email a [email protected]
Il mancato invio della ricevuta di pagamento rende nulla l’iscrizione!
Pagamento
Bonifico Bancario
IBAN: IT 39 E 05034 11219 000000002237
ASD FITEDUCATION
Banco popolare